ODONTOSTOMATOLOGIA
Protesi

Protesi mobile
La protesi mobile totale (la c.d. dentiera) è indicata quando mancano tutti i denti di una o di entrambe le arcate dentarie (superiore ed inferiore); è costituita da denti artificiali di resina o di ceramica, inseriti su una base di resina di colore simile a quello delle gengive.
In caso di assenza di denti, potrebbe essere utile far ricorso all'implantologia per un'overdenture su impianti.
La soluzione solitamente meno costosa rispetto alla protesi con attacchi di precisione è la protesi mobile scheletrata con ganci, la cui realizzazione comporta tempi più celeri. I ganci di metallo possono, tuttavia, essere visibili quando si sorride. Inoltre i denti naturali su cui appoggiano i ganci, se non ricoperti da corone possono cariarsi.
La protesi mobile totale tende a dare al viso un aspetto più giovanile; migliorendo il sorriso ed il profilo. Questo avviene in quanto la protesi fornisce un sostegno a labbra e guance.